Filtrare gli oli da taglio

Riempimento:

Quando i serbatoi P (liquido pulito) ed E (rivestimento) e il serbatoio S (sporco) sono pieni per almeno un terzo, si accende la pompa di filtrazione PF. La portata viene regolata dalla valvola 5.

Rivestimento :

Dopo il riempimento del filtro (F), il livello della vasca di rivestimento (E) scende al minimo, creando una zona di turbolenza che favorisce la miscelazione dell’additivo Ecofilter® , che viene ora versato nella vasca E.

Filtrazione:

Una volta che l’Ecofiltro® si è depositato sulle candele, si può passare alla fase di filtrazione aprendo V3. V4 viene chiuso gradualmente; V2 viene chiuso dopo il riempimento del serbatoio E e contemporaneamente viene aperto V1. Il ritorno del liquido sporco (RS) è autorizzato e la pompa di distribuzione PD può essere avviata.

Disintasamento:

L’indicazione del manometro del filtro (max. 2 bar) segnala la necessità di sturare il filtro. La pompa di distribuzione (PD) si ferma. La valvola V6 si apre improvvisamente. Il panello si stacca dalle candele e cade nel serbatoio di trattamento dei fanghi (TB). La valvola V6 si chiude dopo 5 minuti e, dopo aver controllato i livelli, torna alla fase 2

A seconda del tipo di impianto, i cicli sono controllati manualmente o in modo semiautomatico. Gli impianti di grandi dimensioni sono, in linea di massima, completamente automatici, con le fasi 1 – 4, compreso il trattamento dei fanghi. Questi impianti non richiedono alcun monitoraggio.

IMPIEGO

– Elettroerosione

– Onatura

– Taglio – Avvitatura

– Brocciatura

– Rettifica

– Rullatura

ECOFILTER®

APPLICAZIONE :

Ausiliario di filtrazione per la disidratazione di fanghi ed effluenti urbani e industriali.

ADATTO PER :

Filtropresse, filtri a nastro come additivo testurizzante.

Filtri rotativi sottovuoto, filtri precoat come media filtrante.

Filtri a cartuccia per oli.

Un agente di filtrazione con molti vantaggi:

– Aumento dell’essiccazione da 5 a 15 punti, a seconda della natura del fango e delle prestazioni dell’impianto.

– Miglioramento del comportamento dei fanghi su diversi tipi di filtro.

– Miglioramento dell’azione flocculante

ECOFILTER® come elemento drenante migliora l’implementazione delle vostre apparecchiature e le loro prestazioni.

ECOFILTER®, interamente a base vegetale, è ideale per qualsiasi destinazione dei fanghi.

– Per lo spandimento in agricoltura, ECOFILTER® è completamente neutro e biodegradabile e rimane in armonia con l’ambiente.

– Per l’incenerimento, la sua natura vegetale gli conferisce un elevato potere calorifico, molto più alto della calce, che consente di risparmiare energia durante la combustione.

– Inoltre, la natura organica di ECOFILTER® contribuisce a ridurre il volume dei residui dell’incenerimento.

La bassa densità di ECOFILTER® (0,18 – 0,24) e la sua efficace azione come elemento drenante permettono di :

– Ridurre il volume e la densità dei rifiuti

– Migliorare l’efficienza dei trattamenti

– Contribuire a ridurre i costi complessivi